Val di Non – Sole – Paganella
A Fai della Paganella un contributo per l’inserimento di nuovi nuclei familiari

Con l’obiettivo di favorire l’inserimento di nuovi nuclei abitativi sul territorio del Comune di Fai della Paganella e spingere i proprietari di immobili abitativi liberi di optare per un affitto non turistico, permettendo di fatto l’inserimento di nuovi nuclei familiari, il Comune dell’Altopiano intende erogare per l’anno 2023 un contributo in singola rata per i contratti di locazione non turistica che comportino l’iscrizione anagrafica di un nuovo nucleo familiare.
Per ogni nuovo contratto di locazione non turistica, limitatamente ai primi 5, il locatario riceverà la somma una tantum di 1.000 euro, la stessa prevista per il conduttore.
Per accedere al contributo è necessario presentare domanda utilizzando unicamente il modulo “Domanda di contributo” predisposto e reperibile presso gli Uffici comunali in Via Villa n. 29 a Fai della Paganella o scaricabile dal sito del Comune di Fai della Paganella (www.comune.faidellapaganella.tn.it).
Il contributo è concesso nello stesso importo ed è attribuito esclusivamente seguendo l’ordine temporale delle domande pervenute e accolte fino ad esaurimento delle risorse messe a disposizione.
La domanda di contributo potrà essere presentata fino al 30 giugno 2024, ma la finestra si chiuderà ad esaurimento delle risorse messe in campo dal Comune di Fai della Paganella.
Il bando completo è disponibile sul sito comunale www.comune.faidellapaganella.tn.it
-
Trento4 giorni fa
Apnea: emozioni senza respiro al Patagonia store di Trento
-
Trento2 settimane fa
Terrore alla stazione di Trento, africano dà in escandescenza e viene bloccato col taser
-
Riflessioni fra Cronaca e Storia2 settimane fa
Imminente invasione aliena? L’oscuro programma del Pentagono che indaga sugli UFO
-
Ambiente1 settimana fa
5.089 attacchi dei grandi carnivori all’uomo, il 50% letale. E quel killer silenzioso che favorisce l’escalation
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Autovelox Mossano, sindaco Luzzi querelato dall’Associazione Nazionale Tutela Utenti della Strada
-
Ambiente1 settimana fa
In ciabatte sulla ferrata: come mettere a rischio la propria vita e quella degli altri
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Tre auto coinvolte e due persone all’ospedale nel frontale sulla provinciale 235, all’altezza di Mezzolombardo
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Camion betoniera si ribalta in una scarpata scendendo da Sanzeno: miracolato l’autista
-
Trento2 settimane fa
«Basta orsi e lupi in Trentino»: in corso le raccolte firme per la consultazione popolare
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
A Mechel apre la prima scuola primaria non paritaria del Trentino
-
Trento1 settimana fa
Itea: sulla strada per un debito di soli 2.000 euro. L’incredibile storia di Paolo Stevanato
-
Trento6 giorni fa
Un milione di euro per accogliere l’orsa JJ4: malumori e polemiche in Germania