Alto Garda e Ledro
Incendio alla scuola dell’infanzia nella notte: gran lavoro per i Vigili del Fuoco

Un incendio è stato segnalato oggi, sabato 17 agosto, poco dopo le 04:00, alla scuola dell’infanzia nel centro abitato di Dro.
Secondo le prime informazioni l’incendio si sarebbe sviluppato nella parte più a sud della struttura, aggiunta una decina di anni fa e realizzata in legno, creando una colonna di fumo.
Dopo l’allarme sul posto sono giunte le Squadre dei Vigili del Fuoco di Dro. A coordinare le operazioni il comandante Luca Sartorelli.
I Vigili del Fuoco hanno dovuto tagliare varie parti del tetto per trovare il punto dell’origine dell’incendio, che ha interessato 10 mq di parete con una larghezza di 2 metri e altezza di 5.
L’incendio ha interessato il cappotto in fibra di legno e la parte in legno della struttura. Gli operatori hanno circoscritto l’incendio usando motoseghe e altri attrezzi da taglio per isolare la zona e tenendo bagnata la parete. L’incendio ha colpito un’ aula rendendola inagibile,
Sul posto, oltre ai Carabinieri della Stazione Locale e della Compagnia di Riva, i Vigili del Fuoco Permanenti, che stanno appurando le cause dell’incendio.
Solo verso le 09 del mattino, dopo circa 5 ore di lavoro, tra lo spegnimento e la meticolosa bonifica, i Vigili sono potuti rientrare in caserma.
In sopralluogo l’Assessore alla cultura del comune di Dro Ginetta Santoni e il Responsabile Operai del Cantiere Comunale Fabio Chemolli.
credits foto: Vigili del Fuoco Dro
-
Trento4 giorni fa
Apnea: emozioni senza respiro al Patagonia store di Trento
-
Trento2 settimane fa
Terrore alla stazione di Trento, africano dà in escandescenza e viene bloccato col taser
-
Riflessioni fra Cronaca e Storia2 settimane fa
Imminente invasione aliena? L’oscuro programma del Pentagono che indaga sugli UFO
-
Ambiente1 settimana fa
5.089 attacchi dei grandi carnivori all’uomo, il 50% letale. E quel killer silenzioso che favorisce l’escalation
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Autovelox Mossano, sindaco Luzzi querelato dall’Associazione Nazionale Tutela Utenti della Strada
-
Ambiente1 settimana fa
In ciabatte sulla ferrata: come mettere a rischio la propria vita e quella degli altri
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Tre auto coinvolte e due persone all’ospedale nel frontale sulla provinciale 235, all’altezza di Mezzolombardo
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Camion betoniera si ribalta in una scarpata scendendo da Sanzeno: miracolato l’autista
-
Trento2 settimane fa
«Basta orsi e lupi in Trentino»: in corso le raccolte firme per la consultazione popolare
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
A Mechel apre la prima scuola primaria non paritaria del Trentino
-
Trento1 settimana fa
Itea: sulla strada per un debito di soli 2.000 euro. L’incredibile storia di Paolo Stevanato
-
Trento6 giorni fa
Un milione di euro per accogliere l’orsa JJ4: malumori e polemiche in Germania