Giudicarie e Rendena
Che piaccia o meno, l’Orsa di Molveno è un capolavoro

L’Orsa di Molveno – ultimo capolavoro di Martalar – è una vera opera d’arte, che ha anche già scatenato non poche polemiche (QUI link 1 – QUI link 2).
2000 pezzi di radici di larice, 6 metri di altezza per 8 di lunghezza: l’orsa è pure in lizza per diventare la più grande orsa in legno del mondo.
Come spiega sui social Martalar: ” “L’ORSO DEL PRADEL” Dolomiti di Brenta . Il 29 ottobre del 2018 l’ uragano Vaia si abbatte su tutto l’ arco alpino del Nord Est dell’ Italia.
Decine di milioni di alberi abbattuti in pochissimo tempo segnano la potenza della Natura e la pochezza dell’ uomo moderno di fronte ad essa. Vaia colpisce anche Molveno (TN) e trapassa il suo bosco lacerandolo, lasciando a terra migliaia di piante divelte e ferite.
Con 2000 pezzi di radici di larice raccolti, trova forma questa mia Orso di 6 metri di altezza e 8 di lunghezza che con ogni probabilità la più grande in legno del mondo. Opera scultorea in _land art_ nata tra la collaborazione tra Amministrazione Comunale di Molveno e la Società Funivie -Pradel.
L’Orso di Molveno è un’opera che apre il cammino verso un equilibrio ancora da raggiungere tra Uomo e Natura, tra chi abita queste montagne e gli animali che qui vivono.
Per continuare a dare forza e fiducia al popolo tenace che abita questo territorio, l’imponente opera lignea ci spinge a immaginare e ricercare un equilibrio con tutti gli animali che qui si trovano; ci suggerisce di guardare sì con stupore alle meraviglie che ci circondano ma anche di avere rispetto degli spazi e prestare consapevolezza del luogo in cui ci troviamo dove l’umanità è piccola… nei confronti della Natura.
Visitabile già dai prossimi giorni l’opera si trova nella zona denominata Tof dell’ors (sentiero 340 bis) , si raggiunge utilizzando la comoda funivia che parte da Molveno e sale fino a località @rifugiolamontanara , oppure con un escursione che parte da Andalo sempre per località Pradel. A breve uscirà il libro/leggenda che racconta la storia di come questo orso è nato dalle radici di larice. www.ilvichingoeditore.it“ si legge su Instagram.
Visualizza questo post su Instagram
-
Trento4 giorni fa
Apnea: emozioni senza respiro al Patagonia store di Trento
-
Trento2 settimane fa
Terrore alla stazione di Trento, africano dà in escandescenza e viene bloccato col taser
-
Riflessioni fra Cronaca e Storia2 settimane fa
Imminente invasione aliena? L’oscuro programma del Pentagono che indaga sugli UFO
-
Ambiente1 settimana fa
5.089 attacchi dei grandi carnivori all’uomo, il 50% letale. E quel killer silenzioso che favorisce l’escalation
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Autovelox Mossano, sindaco Luzzi querelato dall’Associazione Nazionale Tutela Utenti della Strada
-
Ambiente1 settimana fa
In ciabatte sulla ferrata: come mettere a rischio la propria vita e quella degli altri
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Tre auto coinvolte e due persone all’ospedale nel frontale sulla provinciale 235, all’altezza di Mezzolombardo
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Camion betoniera si ribalta in una scarpata scendendo da Sanzeno: miracolato l’autista
-
Trento2 settimane fa
«Basta orsi e lupi in Trentino»: in corso le raccolte firme per la consultazione popolare
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
A Mechel apre la prima scuola primaria non paritaria del Trentino
-
Trento1 settimana fa
Itea: sulla strada per un debito di soli 2.000 euro. L’incredibile storia di Paolo Stevanato
-
Trento6 giorni fa
Un milione di euro per accogliere l’orsa JJ4: malumori e polemiche in Germania