Fiemme, Fassa e Cembra
La Marmolada restituisce i resti di due Fanti della Grande Guerra

Il 19 agosto, due corpi di soldati italiani della Prima Guerra Mondiale sono stati rinvenuti in Trentino, a circa 2.700 metri di quota, nella zona di “Forcella Serauta” sul massiccio della Marmolada.
Il ritrovamento è stato reso possibile dal ritiro dei ghiacci dovuto al caldo estivo.
I resti erano rimasti intrappolati per oltre un secolo sul massiccio, che durante la guerra era stato teatro della cosiddetta «guerra bianca» tra l’esercito italiano e quello austro-ungarico tra il 1915 e il 1918.
Le spoglie sono state recuperate grazie a un’operazione congiunta tra i Carabinieri e il SAGF della Guardia di Finanza di Passo Rolle.
I resti sono stati identificati come appartenenti a due soldati della Brigata Fanteria Como, grazie al ritrovamento di piastrine militari e mostrine.
La segnalazione iniziale di presunti resti umani è stata fatta da un escursionista il 16 agosto al Comando Stazione Carabinieri di Canazei.
Le operazioni di recupero hanno visto una stretta collaborazione tra l’Arma e i militari della Guardia di Finanza.
Attualmente, i resti sono stati trasferiti alla camera mortuaria di Canazei e si prevede che saranno successivamente traslati presso il sacrario militare di Asiago per le onoranze del caso.
-
Trento4 giorni fa
Apnea: emozioni senza respiro al Patagonia store di Trento
-
Trento2 settimane fa
Terrore alla stazione di Trento, africano dà in escandescenza e viene bloccato col taser
-
Riflessioni fra Cronaca e Storia2 settimane fa
Imminente invasione aliena? L’oscuro programma del Pentagono che indaga sugli UFO
-
Ambiente1 settimana fa
5.089 attacchi dei grandi carnivori all’uomo, il 50% letale. E quel killer silenzioso che favorisce l’escalation
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Autovelox Mossano, sindaco Luzzi querelato dall’Associazione Nazionale Tutela Utenti della Strada
-
Ambiente1 settimana fa
In ciabatte sulla ferrata: come mettere a rischio la propria vita e quella degli altri
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Tre auto coinvolte e due persone all’ospedale nel frontale sulla provinciale 235, all’altezza di Mezzolombardo
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Camion betoniera si ribalta in una scarpata scendendo da Sanzeno: miracolato l’autista
-
Trento2 settimane fa
«Basta orsi e lupi in Trentino»: in corso le raccolte firme per la consultazione popolare
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
A Mechel apre la prima scuola primaria non paritaria del Trentino
-
Trento1 settimana fa
Itea: sulla strada per un debito di soli 2.000 euro. L’incredibile storia di Paolo Stevanato
-
Trento6 giorni fa
Un milione di euro per accogliere l’orsa JJ4: malumori e polemiche in Germania