Io la penso così
Una nuova gestione dei rifiuti per far coesistere uomini e animali

Egregio direttore,
le scrivo per parlare di sostenibilità ambientale e fare un’analisi sul territorio a riguardo della gestione orsi e rifiuti. Tutte le operazioni per lo smaltimento dei rifiuti sono necessarie per una convivenza concreta tra uomo ed animale, è evidente che abbiamo bisogno di un cambio di visione e di uno slancio che ci porterà all’innovazione ed a promuovere un territorio sostenibile che non può creare guerra tra animali ed esseri umani.
La gestione del rifiuto è un tema importante che riguarda il futuro e la promozione del turismo, è quindi essenziale accogliere progetti di innovazione nel rispetto e la tutela animale e ambientale.
L’innovazione e la gestione dei rifiuti ci porterà ad un livello successivo che permetterà la creazione di nuovi posti di lavoro e di una nuova visione e prospettiva per un territorio che potrà guardare al futuro senza distruggere l’ambiente.
Chi si occupa di ambiente ha la responsabilità di coniugare benessere ed innovazione e proteggere il territorio.
Il rifiuto può diventare una risorsa e la convivenza può finalmente far coesistere uomo e l’animale.
In Trentino ora viviamo la stessa situazione che ha vissuto un quartiere di Toronto con i procioni, battaglia che la popolazione ha vinto rinnovando la gestione dei rifiuti.
Dobbiamo ripartire da questo esempio ed essere positivi guardando al futuro con ottimismo, visione ed volontà di innovare, cambiando se necessario le nostre abitudini.
De Felice Vittoria – Trento
Potete inviare le e-mail al direttore da inserire nella rubrica «io la penso così» scrivendo a [email protected] – (La vostra opinione conta, sempre…)
-
Trento4 giorni fa
Apnea: emozioni senza respiro al Patagonia store di Trento
-
Trento2 settimane fa
Terrore alla stazione di Trento, africano dà in escandescenza e viene bloccato col taser
-
Riflessioni fra Cronaca e Storia2 settimane fa
Imminente invasione aliena? L’oscuro programma del Pentagono che indaga sugli UFO
-
Ambiente1 settimana fa
5.089 attacchi dei grandi carnivori all’uomo, il 50% letale. E quel killer silenzioso che favorisce l’escalation
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Autovelox Mossano, sindaco Luzzi querelato dall’Associazione Nazionale Tutela Utenti della Strada
-
Ambiente1 settimana fa
In ciabatte sulla ferrata: come mettere a rischio la propria vita e quella degli altri
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Tre auto coinvolte e due persone all’ospedale nel frontale sulla provinciale 235, all’altezza di Mezzolombardo
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Camion betoniera si ribalta in una scarpata scendendo da Sanzeno: miracolato l’autista
-
Trento2 settimane fa
«Basta orsi e lupi in Trentino»: in corso le raccolte firme per la consultazione popolare
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
A Mechel apre la prima scuola primaria non paritaria del Trentino
-
Trento1 settimana fa
Itea: sulla strada per un debito di soli 2.000 euro. L’incredibile storia di Paolo Stevanato
-
Trento6 giorni fa
Un milione di euro per accogliere l’orsa JJ4: malumori e polemiche in Germania