Meteo
Arriva il maltempo e il caldo inizia a mollare la presa

A metà agosto, il Trentino, come altre regioni italiane, si è trovato a fare i conti con un clima instabile caratterizzato da temporali, piogge sparse e vento, mentre molti vacanzieri iniziavano il rientro a casa.
Le settimane precedenti erano state segnate da un caldo intenso, con temperature che superavano spesso i 30 gradi, spingendo molte persone ad accogliere con sollievo l’arrivo del maltempo.
Il sud Italia, in particolare, era stato colpito da una grave siccità, ma la situazione è cambiata con le prime piogge. Tuttavia, il maltempo ha anche portato disagi, con allerta meteo emessa in diverse regioni per temporali e forti venti.
Il Trentino, pur essendo colpito meno gravemente rispetto ad altre regioni, ha comunque visto fenomeni di maltempo in ordine sparso. Le autorità locali hanno monitorato attentamente la situazione, e nonostante i disagi causati dalle piogge, la regione non ha registrato criticità gravi.
A livello nazionale, le condizioni meteorologiche avverse hanno causato problemi anche in Toscana, dove fulmini e nubifragi hanno danneggiato edifici storici e causato l’affondamento di una barca a vela.
Il primo controesodo di agosto si è comunque concluso senza gravi problemi, nonostante il traffico intenso (comunque minore a quello in settimana) e alcuni ritardi ferroviari dovuti a eventi imprevisti, come il ritrovamento di un corpo alla stazione Termini di Roma.
-
Trento4 giorni fa
Apnea: emozioni senza respiro al Patagonia store di Trento
-
Trento2 settimane fa
Terrore alla stazione di Trento, africano dà in escandescenza e viene bloccato col taser
-
Riflessioni fra Cronaca e Storia2 settimane fa
Imminente invasione aliena? L’oscuro programma del Pentagono che indaga sugli UFO
-
Ambiente1 settimana fa
5.089 attacchi dei grandi carnivori all’uomo, il 50% letale. E quel killer silenzioso che favorisce l’escalation
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Autovelox Mossano, sindaco Luzzi querelato dall’Associazione Nazionale Tutela Utenti della Strada
-
Ambiente1 settimana fa
In ciabatte sulla ferrata: come mettere a rischio la propria vita e quella degli altri
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Tre auto coinvolte e due persone all’ospedale nel frontale sulla provinciale 235, all’altezza di Mezzolombardo
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Camion betoniera si ribalta in una scarpata scendendo da Sanzeno: miracolato l’autista
-
Trento2 settimane fa
«Basta orsi e lupi in Trentino»: in corso le raccolte firme per la consultazione popolare
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
A Mechel apre la prima scuola primaria non paritaria del Trentino
-
Trento1 settimana fa
Itea: sulla strada per un debito di soli 2.000 euro. L’incredibile storia di Paolo Stevanato
-
Trento6 giorni fa
Un milione di euro per accogliere l’orsa JJ4: malumori e polemiche in Germania