Dopo vite, melo, fragola, lampone, pero, noce, Drosophila suzukii, Plasmopara viticola, abete bianco e limone, la Fondazione Mach ha decifrato un altro codice genetico, quello del...
L'incontro tra i tecnici forestali delle regioni che fanno parte della Comunità di lavoro
Il WWF ha recentemente denunciato che le risorse ittiche del Mediterraneo per il 2024 sono esaurite, costringendo l’Europa a ricorrere alle importazioni. Questo annuncio arrivato per...
Secondo il Copernicus Climate Change Service (C3S), giugno 2024 è stato il mese di giugno più caldo mai registrato a livello globale, con una temperatura media...
«Necessario tutelare le forme di vita che abitano le pareti rocciose»
Da due giorni il tappo attaccato alla bottiglia di plastica è diventato obbligatorio. Un provvedimento adottato per ridurre le microplastiche che finivano negli oceani con le...
Marco Brugnara è uno dei referenti per il Trentino Alto Adige di Plastic Free Onlus, con lui facciamo il punto sulle attività dell’associazione e sulla situazione...
Un software misura i benefici delle quasi 20 mila piante in città: ogni anno stoccate circa 5.450 tonnellate di CO2, rimosse 4,67 tonnellate di inquinanti, prodotte...
«Dopo il loro passaggio il bagno avrebbe fatto vomitare chiunque»
È il Trentino la regione da cui ha preso avvio la diciannovesima edizione di Goletta dei Laghi, la storica campagna di Legambiente in difesa delle acque...
In questi giorni in Senato, alla nona Commissione permanente Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare, è in corso la discussione sulla conversione del decreto-legge che...