economia e finanza
Come trovare il miglior prestito personale: consigli utili

Il prestito personale è un prodotto pregiudizio indispensabile per riuscire a realizzare progetti di vario genere.
Viene messo a disposizione da istituti bancari e società finanziarie.
Scopriamo alcuni semplici e utili consigli per individuare quello più adatto per le proprie esigenze.
Il prestito personale, che cos’è e come funziona
Per acquistare la nuova automobile, partire per una lunga vacanza oppure sottoporsi a costose terapie mediche è spesso indispensabile accedere a un prestito personale. Si tratta di uno strumento di credito non finalizzato per cui il cliente lo può ottenere senza che questo sia abbinato obbligatoriamente all’acquisto di un oggetto oppure alla realizzazione di un progetto.
Solitamente richiede un periodo massimo per il rimborso di 10 anni attraverso il pagamento di rate mensili il cui importo viene calcolato in funzione della cifra ottenuta e del tasso di interesse previsto. In Italia ci sono diversi istituti bancari che offrono prestiti personali di vario genere per cui non sempre è semplice individuare quello più vantaggioso. A tal proposito abbiamo pensato di sviluppare una semplice guida attraverso la quale individuare il miglior prestito personale.
Consigli per accedere al miglior prestito personale
Un prestito personale risulta conveniente quando lo è dal punto di vista economico. Quindi il primo consiglio è quello di informarsi sulle varie spese accessorie e sui costi che il prodotto creditizio richiede. In particolare, occorre prendere in considerazione il cosiddetto Tasso Annuo Nominale meglio conosciuto con l’acronimo TAN. In buona sostanza è il tasso di interesse richiesto dalla società finanziaria per calcolare e fissare l’importo delle rate mensili.
Naturalmente più basso è il TAN e minori saranno le spese per il cliente. Tuttavia ci sono alcuni costi che non vengono riportati in questo indice come ad esempio le spese accessorie. Queste possono essere di varia natura e influenzare in maniera considerevole l’entità della rata.
Nello specifico ogni cliente deve scoprire a quanto ammontano le spese di istruttoria, quelle per gestire l’incasso della rata, l’imposta di bollo, gli eventuali costi necessari per la sottoscrizione di una polizza assicurativa che metta al riparo da situazioni rischiose e infine le spese di chiusura della pratica. I consigli al dunque quello di valutare non tanto il TAN quanto il cosiddetto TAEG ossia il tasso annuo effettivo globale.
Allungare la durata per ridurre la rata
Dover pagare ogni mese un importo fisso per un certo periodo di tempo potrebbe comportare da poche difficoltà soprattutto se la rata mensile è molto alta. Per evitare di ritrovarsi in questo genere di situazioni è sempre opportuno cercare di allungare quanto più possibile la durata del periodo di ammortamento in maniera tale che l’importo mensile risulti meno alto. Ci sono peraltro dei vincoli che vengono imposti dalle attuali normative e che riguardano il rapporto tra la rata e il reddito mensile che percepisce il cliente.
Nello specifico la rata non può essere mai superiore al 30% del reddito percepito. Se tuttavia c’è la necessità di avere una somma di denaro più elevata è consigliabile proporre tra le varie forme di garanzia richieste dalla banca anche il cosiddetto garante.
Si tratta di una persona che firmando il contratto dichiara di essere pronta a farsi carico del pagamento delle rate mensile nel caso in cui il titolare del prestito personale non sia nelle condizioni di poter proseguire con i pagamenti. L’ultima professione riguarda la tipologia di tasso di interesse che può essere fisso oppure variabile.
Con la prima soluzione c’è il vantaggio di avere la certezza di una rata fissa per tutta la durata del periodo di ammortamento. Invece, il tasso variabile almeno inizialmente propone una percentuale più bassa che però può aumentare in maniera significativa durante l’ammortamento.Infatti, il tasso variabile viene calcolato in considerazione di alcuni indici del mercato.
-
Trento4 giorni fa
Apnea: emozioni senza respiro al Patagonia store di Trento
-
Trento2 settimane fa
Terrore alla stazione di Trento, africano dà in escandescenza e viene bloccato col taser
-
Riflessioni fra Cronaca e Storia2 settimane fa
Imminente invasione aliena? L’oscuro programma del Pentagono che indaga sugli UFO
-
Ambiente1 settimana fa
5.089 attacchi dei grandi carnivori all’uomo, il 50% letale. E quel killer silenzioso che favorisce l’escalation
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Autovelox Mossano, sindaco Luzzi querelato dall’Associazione Nazionale Tutela Utenti della Strada
-
Ambiente1 settimana fa
In ciabatte sulla ferrata: come mettere a rischio la propria vita e quella degli altri
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Tre auto coinvolte e due persone all’ospedale nel frontale sulla provinciale 235, all’altezza di Mezzolombardo
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Camion betoniera si ribalta in una scarpata scendendo da Sanzeno: miracolato l’autista
-
Trento2 settimane fa
«Basta orsi e lupi in Trentino»: in corso le raccolte firme per la consultazione popolare
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
A Mechel apre la prima scuola primaria non paritaria del Trentino
-
Trento1 settimana fa
Itea: sulla strada per un debito di soli 2.000 euro. L’incredibile storia di Paolo Stevanato
-
Trento6 giorni fa
Un milione di euro per accogliere l’orsa JJ4: malumori e polemiche in Germania