Connect with us
Pubblicità

fashion

Frankenstein di OHT al SanbàPolis di Trento

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dopo il debutto lo scorso 8 febbraio al Teatro Astra di Torino, l’ultimo lavoro firmato OHT arriva al Teatro SanbàPolis di Trento il 31 marzo e il primo aprile nell’ambito della Stagione Regionale Contemporaneaprogrammata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara in collaborazione con il Teatro Stabile di Bolzano e il Coordinamento Teatrale Trentino.

In questa nuova produzione lo studio del regista roveretano Filippo Andreatta si misura per la prima volta con un classico della letteratura occidentale: Frankenstein, o il moderno Prometeo.

Scritto da un’autrice ancora adolescente con l’intento di incutere paura, il capolavoro di Mary Shelley anticipa in realtà la contemporanea ansia climatica, che OHT raccoglie nella sua versione innescando lo stesso corto-circuito all’origine della creatura di Frankenstein e invitandoci a fare i conti con quello che siamo soliti omettere alla vista e consideriamo mostruoso.

Pubblicità

Pubblicato subito dopo l’eruzione vulcanica più potente mai registrata dall’uomo, Frankenstein non è solo un’icona letteraria ma, innanzitutto, una reazione all’anomalia climatica provocata dal vulcano Tambora in Indonesia.

Secondo i climatologi l’eruzione provocò l’Anno-Senza-Estate, un periodo distopico a causa della nebbia sulfurea che offuscò la stratosfera, abbassò le temperature, provocò violenti e continui temporali con notevoli danni all’agricoltura e conseguenti carestie in Europa, Nord America e Asia. Era il 1816 e in quell’atmosfera Mary Shelley scrisse Frankenstein.

Vicino alle sfumature politiche della ricerca di OHT, Frankenstein è un mito in cui i paesaggi esteriori si confondono con quelli interiori. Gli strapiombi del monte Bianco diventano vertigini intime e personali nell’incontro fra il mostro e il suo creatore; luoghi inaccessibili come le Alpi e l’Antartide si fanno rifugio determinante per una creatura inafferrabile, che in essi impara a conoscersi attraverso i fenomeni naturali che vi si manifestano. Il demone e quei paesaggi diventano un tutt’uno mentre Victor Frankenstein non sembra più in controllo di ciò che lo circonda.

Pubblicità

La radicalità del lavoro di Shelley si materializza nell’emancipazione della creatura. Inaspettatamente, Frankenstein si rivela come un contemporaneo romanzo di formazione. L’interpretazione di Frankenstein(che è in realtà il creatore e non la creatura come si tende a credere), ha sempre prevalso su quella del mostro anche se il cuore del libro risiede nella conoscenza da parte della creatura di sé stessa, del linguaggio e del mondo.

Da questo scarto, da questa esclusione nasce il lavoro di OHT: per la prima volta è il mostro a parlare, e prende la parola non come escluso ma come artefice del nostro immaginario, come un nostro concittadino, come un nostro pari mostruoso. Finalmente, il mostro rinasce rivelandosi come un neonato della letteratura occidentale; un bambino a cui appaiono i primi colori, le forme acquisiscono volume, le cui mani iniziano ad afferrare, la gola e le labbra – fino a quel momento capaci soltanto di grida gutturali – articolano le prime parole.

La nuova produzione di OHT si muove dall’esperimento del dottor Frankenstein e, tralasciando la narrazione, opera affondi nel testo, senza limiti di forma, linguaggio e durata.

L’opera di Shelley diventa per OHT materiale da esaminare, sezionare, ricucire per esperimenti scenici diversi: uno spettacolo teatrale – in scena tra qualche giorno al Teatro Sanbàpolis di Trento – ma anche una reading session, un’installazione, un radiodramma: tutte parti di una stessa sperimentazione che avanza orizzontalmente nel romanzo per indagarne le molteplici ramificazioni.

Pubblicità
Pubblicità
Sport10 minuti fa

Us Open: Sinner batte Medvedev e va in semifinale

Trento13 minuti fa

Turismo Trentino: stagione invernale da record, miglior risultato dell’ultimo decennio

Italia ed estero28 minuti fa

Al via il vertice tra la Cina e i leader dei paesi africani

Trento40 minuti fa

«Il Trentino non vuole gli orsi!» Successo per le raccolte firme in val di Non e nelle Giudicarie

Sport48 minuti fa

A2 femminile: nel primo test della stagione Itas Trentino e Altafratte conquistano due set ciascuno

Sport54 minuti fa

Trionfo targato Amici Nuoto Riva ai Campionati Mondiali di Salvamento: 7 medaglie, 10 finali individuali e 3 record italiani

Sport1 ora fa

I due azzurrini di skialp Debertolis e Taufer saranno in gara alla Rosetta Verticale Trail Run

Trento1 ora fa

Centochiavi, accolte quasi tutte le richieste della Circoscrizione per la messa in sicurezza del Parco dalla Fior

Trento1 ora fa

Martignano, lo strano incontro tra un ramo ed un paletto metallico

Italia ed estero1 ora fa

Vicenzaoro: sarà inaugurata venerdì con 1200 brand espositori

Italia ed estero3 ore fa

La crisi dell’auto italiana ed i silenzi della sinistra

Val di Non – Sole – Paganella12 ore fa

Trattore si ribalta tra i meleti di Dercolo: recuperato dai Vigili del Fuoco

Italia ed estero13 ore fa

Si schianta al suo primo volo, la tragedia di Alessandra Freschet

Trento13 ore fa

Val di Breguzzo, va a caccia col silenziatore: denunciato 72 enne

Trento14 ore fa

Scintille sul Corridoio est, gli ordini lamentano la mancanza di coinvolgimento ma i Geometri sono assenti

Italia ed estero2 settimane fa

Dove scappare in caso di scoppio della terza guerra mondiale

Correva l anno3 settimane fa

30 anni fa l’arresto dei criminali della Uno Bianca: ecco la vera storia

Trento3 settimane fa

Il 19 agosto il 70° anniversario della morte di Alcide De Gasperi

Trento4 giorni fa

Apnea: emozioni senza respiro al Patagonia store di Trento

Giudicarie e Rendena4 settimane fa

Clamorosa protesta lungo la val Rendena: No ad Orsi e Lupi

Trento2 settimane fa

Terrore alla stazione di Trento, africano dà in escandescenza e viene bloccato col taser

Arte e Cultura4 settimane fa

La storia di Sofia Floriani: a soli ventidue anni ha scritto 3 libri e dirige una casa editrice

Piana Rotaliana3 settimane fa

Terre d’Adige: il mistero dei gatti scomparsi

Trento3 settimane fa

Trento, in dodici giorni rinvenute a Trento più di 70 biciclette

Valsugana e Primiero3 settimane fa

Pista Ciclabile della Valsugana – Valbrenta: prosegue la chiusura con pesanti danni al cicloturismo

Piana Rotaliana4 settimane fa

Mezzolombardo, inaugurazione in vista per il ponte sospeso e la Ferrata Val del Rì (che sarà aperta nell’occasione)

Politica3 settimane fa

Fratelli d’Italia, espulso De Bertoldi: ecco le motivazioni

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Predazione in Paganella: le vittime sono alcuni asini

Italia ed estero2 settimane fa

Attenzione alle fake news: orsa e cucciolo lungo la strada? Sì ma è girato in Romania

Home3 settimane fa

Guai seri per gli astronauti bloccati nello spazio. Ma la Nasa ha un piano

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

più letti