Connect with us
Pubblicità

Trento

«No» alla scuola d’infanzia a luglio: in 1.300 maestre dichiarano lo stato di agitazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Mai così unite, mai così tante. Le maestre della scuola dell’infanzia protestano. Ed è una protesta che si sente lontano. Dicono un secco “no” al prolungamento degli asili al mese di luglio che bollano come «operazione elettorale per racimolare qualche voto».

Ieri all’auditorium santa Chiara di Trento in quasi 1.300 hanno partecipato all’assemblea sindacale forse più grande della storia della nostra scuola trentina.

Molte quelle che hanno assistito all’assemblea dai corridoi del teatro, oppure collegate in video conferenza da remoto dall’aula magna dell’ITT Buonarroti. Al centro del dibattit soprattutto oltre alla contestata apertura nel mese di luglio la presentazione dei dati di partecipazione da parte dell’assessore Mirko Bisesti.

Pubblicità

Alla base della grande protesta quindi il rispetto del contratto collettivo e il riconoscimento della professionalità e del part time involontari.«Se il prolungamento a Luglio dell’apertura delle scuole materne aveva un senso durante la pandemia in un momento di grave emergenza ora non ha più senso» – hanno spiegato molte maestre.

Durante l’incontro si è parlato anche del contratto collettivo delle cooperative sociali che ad oltre tre anni è stato rinnovato solo ad una parte del personale.

Roberta Piersanti della FP CGIL del Trentino ed Ermanno Ferrari della Fisascat Cisl spiegano che “questo avviene malgrado per i nuovi appalti gli Enti Locali hanno stanziato le risorse per coprire il corretto inquadramento della manodopera”.

Pubblicità

Con oltre due anni di ritardo, «e senza alcun riferimento agli arretrati, a gennaio 2022 le Cooperative hanno inquadrato correttamente le sole laureate, escludendo le altre educatrici in possesso di titoli diversi dalla laurea ma ugualmente validi ad esercitare la professione” continuano Piersanti e Ferrari “e ciò ha causato comprensibili mal di pancia in chi ha un titolo precedente, come il baby life, che sino a qualche anno fa era il solo che in Trentino consentiva di accedere alla professione di educatrice nei nidi».

Secondo i sindacati è’ proprio il personale con maggiore anzianità di servizio ed esperienza ad essere fortemente penalizzato poiché la scelta unilaterale di non riconoscere la qualifica di educatrici con titolo, disattendendo le previsioni di legge che individuano tutta una serie di titoli idonei, penalizza proprio coloro che da più tempo operano nel settore.

Si tratta di lavoratrici e lavoratori con contratti part time per la quasi totalità, che si occupano di bambini molto piccoli, con responsabilità enormi e con retribuzioni che a stento raggiungono i mille Euro.

Per i sindacati «anche per il personale ausiliario, spesso inquadrato come personale addetto alle pulizie, occorre un inquadramento nel corretto profilo di personale addetto all’infanzia con funzioni non educative, una differenza non solo economica ma anche ad un mancato riconoscimento professionale, come se la presenza dei bambini fosse un trascurabile dettaglio nell’attività di queste lavoratrici».

Per FP CGIL e Fisascat Cisl questa situazione è inaccettabile non solo dal punto di vista giuridico e sindacale, ma anche «alla luce delle dichiarazioni di intenti del nostro governo locale che, in forza della sua autonomia, sostiene di voler incentivare la natalità ma si limita a bonus occasionali e interventi spot anzichè garantire la valorizzazione delle eccellenze dei propri servizi, gli unici davvero in grado di garantire la conciliazione tra genitorialità e lavoro».

«In Trentino, a differenza di quanto avviene in molte altre Regioni, gli educatori sono per lo più sotto inquadrati, ma ci si limita a lamentarne la carenza, anzichè agire per garantire loro condizioni lavorative e retributive dignitose» concludono Roberta Piersanti ed Ermanno Ferrari.

A fronte della mancanza di risposte anche dopo la partecipata assemblea del 26 gennaio, i sindacati hanno proclamato lo stato di agitazione del personale dei nidi esternalizzati. «Se nelle prossime settimane la situazione non si sbloccherà e non ci saranno degli avanzamenti concreti, verranno messe in atto altre forme di protesta»fanno sapere i sindacati

Pubblicità
Pubblicità
Sport11 minuti fa

Us Open: Sinner batte Medvedev e va in semifinale

Trento14 minuti fa

Turismo Trentino: stagione invernale da record, miglior risultato dell’ultimo decennio

Italia ed estero29 minuti fa

Al via il vertice tra la Cina e i leader dei paesi africani

Trento41 minuti fa

«Il Trentino non vuole gli orsi!» Successo per le raccolte firme in val di Non e nelle Giudicarie

Sport49 minuti fa

A2 femminile: nel primo test della stagione Itas Trentino e Altafratte conquistano due set ciascuno

Sport55 minuti fa

Trionfo targato Amici Nuoto Riva ai Campionati Mondiali di Salvamento: 7 medaglie, 10 finali individuali e 3 record italiani

Sport1 ora fa

I due azzurrini di skialp Debertolis e Taufer saranno in gara alla Rosetta Verticale Trail Run

Trento1 ora fa

Centochiavi, accolte quasi tutte le richieste della Circoscrizione per la messa in sicurezza del Parco dalla Fior

Trento1 ora fa

Martignano, lo strano incontro tra un ramo ed un paletto metallico

Italia ed estero1 ora fa

Vicenzaoro: sarà inaugurata venerdì con 1200 brand espositori

Italia ed estero3 ore fa

La crisi dell’auto italiana ed i silenzi della sinistra

Val di Non – Sole – Paganella12 ore fa

Trattore si ribalta tra i meleti di Dercolo: recuperato dai Vigili del Fuoco

Italia ed estero13 ore fa

Si schianta al suo primo volo, la tragedia di Alessandra Freschet

Trento13 ore fa

Val di Breguzzo, va a caccia col silenziatore: denunciato 72 enne

Trento14 ore fa

Scintille sul Corridoio est, gli ordini lamentano la mancanza di coinvolgimento ma i Geometri sono assenti

Italia ed estero2 settimane fa

Dove scappare in caso di scoppio della terza guerra mondiale

Correva l anno3 settimane fa

30 anni fa l’arresto dei criminali della Uno Bianca: ecco la vera storia

Trento3 settimane fa

Il 19 agosto il 70° anniversario della morte di Alcide De Gasperi

Trento4 giorni fa

Apnea: emozioni senza respiro al Patagonia store di Trento

Giudicarie e Rendena4 settimane fa

Clamorosa protesta lungo la val Rendena: No ad Orsi e Lupi

Trento2 settimane fa

Terrore alla stazione di Trento, africano dà in escandescenza e viene bloccato col taser

Arte e Cultura4 settimane fa

La storia di Sofia Floriani: a soli ventidue anni ha scritto 3 libri e dirige una casa editrice

Piana Rotaliana3 settimane fa

Terre d’Adige: il mistero dei gatti scomparsi

Trento3 settimane fa

Trento, in dodici giorni rinvenute a Trento più di 70 biciclette

Valsugana e Primiero3 settimane fa

Pista Ciclabile della Valsugana – Valbrenta: prosegue la chiusura con pesanti danni al cicloturismo

Piana Rotaliana4 settimane fa

Mezzolombardo, inaugurazione in vista per il ponte sospeso e la Ferrata Val del Rì (che sarà aperta nell’occasione)

Politica3 settimane fa

Fratelli d’Italia, espulso De Bertoldi: ecco le motivazioni

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Predazione in Paganella: le vittime sono alcuni asini

Italia ed estero2 settimane fa

Attenzione alle fake news: orsa e cucciolo lungo la strada? Sì ma è girato in Romania

Home3 settimane fa

Guai seri per gli astronauti bloccati nello spazio. Ma la Nasa ha un piano

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

più letti